Sarai rimborsato dall’assicuratore se i tuoi bagagli sono:
- smarriti o danneggiati dal vettore
- rubati durante il soggiorno (in caso di furto, è necessario sporgere denuncia alla polizia come avresti fatto in Italia)
- danneggiati a seguito di un evento catastrofico (incendio, inondazione, crollo o terrorismo)
Il furto di effetti personali non è coperto se:
- i bagagli sono lasciati incustoditi o depositati in un locale comune o in una struttura ricettiva
- i bagagli, quali apparecchi di riproduzione audio/immagine, i relativi accessori o gli oggetti di valore, non sono stati oggetto di furto con scasso o aggressione
- i gioielli non sono stati custoditi in una cassaforte o indossati
- non si è verificato un furto con scasso o aggressione
- il furto è commesso in un’auto decappottabile, una familiare o qualsiasi altro veicolo sprovvisto di baule
Attenzione, i seguenti oggetti non sono mai coperti:
Protesi, apparecchi di qualsiasi tipo, biciclette, rimorchi, titoli finanziari, quadri, occhiali, lenti a contatto, chiavi di ogni tipo, documenti registrati su nastri o pellicole, attrezzature professionali, telefoni cellulari, smartphone, CD, DVD, GPS, droni, articoli sportivi, strumenti musicali, prodotti cosmetici e alimentari, accendini, penne, sigarette, alcolici, oggetti d’arte, canne da pesca, cosmetici, pellicole fotografiche e oggetti acquistati durante il viaggio.
Attenzione: questa risposta riguarda unicamente la polizza: Cap Assistenza .